logo
  • Home
  • La Guerra in tasca
  • Destinazioni
    • Tour Storici
    • Manifestazioni Aeree
    • Rievocazioni Storiche
    • Museum Tour
  • History24
  • Contatti

forse ti interessa anche..

  • Flying Legends Air show Duxford

    Flying Legends Air show Duxford

    Duxford è un vecchio aeroporto inglese risalente …
  • Royal International Air Tattoo – Fairford

    Royal International Air Tattoo – Fairford

    Il Royal International Air Tattoo è la …
Tour storici - viaggi di gruppo sui luoghi di battaglia e su siti di interesse storico militare.

Tour a Redipuglia e sul Carso

tactical-history-intro-tour-logoIl Carso ci ricorda quello che abbiamo studiato sui libri di scuola, nomi come Caporetto, Monte Sabotino, Monte San Michele. Il Sacrario di Redipuglia fa venire alla memoria i sacrifici che i nostri soldati hanno affrontato per dare all’Italia, al Trentino Alto Adige e al Friuli, combattendo una guerra al limite dell’umana comprensione, per noi discendenti. Dobbiamo molto a coloro che hanno sacrificato la loro vita per darci una Italia finalmente libera e unita, il nostro tour vi porterà in questi luoghi in parte in territorio Sloveno dove avvennero queste tremende battaglie.

Organizzazione del tour

1° giorno (giovedì)

Ritrovo a Milano alle ore 6.45, in luogo da convenire, sistemazione in pullman e partenza alle ore 7.00. Percorrendo l’autostrada, arrivo a Trieste, città che storicamente fa da ponte tra Europa occidentale e centro-meridionale, mescolando caratteri mediterranei e mitteleuropei. Il suo porto fu il principale sbocco marittimo dell’Impero Asburgico, che nel 1719 gli riconobbe lo status di porto franco. Tutt’oggi il porto rimane di fondamentale importanza per il transito di merci internazionali. Pranzo libero e visita con guida al Museo Henriquez, la cui collezione è costituita da documenti relativi sia alla prima che alla seconda guerra mondiale, ma all’interno del museo si è ritenuto giusto riservare la maggior parte dello spazio ai reperti relativi al primo conflitto che sono, in alcuni casi, pezzi unici e straordinari. Proseguimento delle visite della città. Sistemazione in albergo, cena e pernottamento.

2° giorno (venerdì)

Prima colazione in albergo, partenza per il Parco della Pace di Monte Sabotino, un museo all’aperto transfrontaliero tra Italia e Slovenia. L’itinerario conduce alla scoperta della seconda linea difensiva austro-ungarica conquistata dalla Seconda Armata italiana il 6 agosto 1916 durante la Sesta Battaglia dell’Isonzo. Pranzo e proseguimento per Battaglia della Bainsizza, un insediamento sparso della Slovenia, situato sull’altopiano della Bainsizza. Proseguimento per Caporetto, dove si svolse l’omonima battaglia combattuta durante la prima guerra mondiale tra il Regio Esercito italiano e le forze austro-ungariche e tedesche. Lo scontro rappresenta la più grave disfatta nella storia dell’esercito italiano, tanto che, non solo nella lingua italiana, ancora oggi il termine Caporetto viene utilizzato come sinonimo di sconfitta disastrosa. Proseguimento per Udine, cena e pernottamento.

3° giorno (sabato)

Prima colazione e trasferimento a Redipuglia, visita al Sacrario Militare, un monumentale cimitero militare, costruito in epoca fascista e dedicato alla memoria di oltre 100.000 soldati italiani caduti durante la prima guerra mondiale. Sul vicino colle di Sant’Elia, nel comune di Fogliano, visita al Cimitero degli Invitti, cimitero militare costruito nel 1923 come primo sacrario militare monumentale dopo la fine della prima guerra mondiale. Sempre a Fogliano, si visiterà il cimitero austro-ungarico, che vede la presenza di 14.550 salme di soldati caduti in questa zona. Pranzo libero. Pomeriggio dedicato alla visita del museo all’aperto sull’area del Monte Sei Busi, del Museo all’aperto del Monte San Michele, (lavori di manutenzione potrebbero ridurne il percorso)della Trincea delle Frasche, uno degli ostacoli maggiori per i soldati italiani durante i suoi primi assalti. Venne scavata dall’esercito asburgico nei primi mesi di guerra e venne persa solo alla fine del 1915. Il nome lo si deve all’astuzia militare dei soldati ungheresi i quali utilizzarono dei rami per mascherarla. Cena e pernottamento a Monfalcone.

4° giorno (domenica)

Prima colazione, visita del Parco tematico della Grande Guerra di Monfalcone. Quindi partenza per Castagnevizza, visita dell’ossario e del Dosso Faiti. Raggiunta Gorizia, pranzo libero. Nel pomeriggio visita del Museo della Grande Guerra. Partenza per il rientro, arrivo a destinazione previsto in tarda serata.


Servizi compresi all’interno del pacchetto (minimo 20 persone*)

  • Viaggio in pullman gran turismo per tutto l’itinerario
  • Trattamento di mezza pensione (esclusi i pranzi di mezzogiorno) dalla cena del 1° alla prima colazione del 4° giorno, alberghi 3 stelle. Bevande escluse
  • Visite con guida a Trieste (Museo Henriquez, città)
  • Ingresso al museo Henriquez di Trieste
  • Abbonamento sanitario ed assicurazione bagaglio Allianz

Mappa dell’itinerario

Nota: clicca sulla mappa per interagire


Richiedi maggiori informazioni sull’itinerario

Il tuo nome (richiesto)

La tua email (richiesto)

Vorrei maggiori informazioni per

Note aggiuntive

(*) nota bene: nel caso in cui il numero di 20 partecipanti non dovesse essere raggiunto ti chiediamo di contattare l'Organizzazione per avere la possibilità di poter avere una quotazione su misura appositamente dedicata alle vostre esigenze.

Privacy Polycy: Leggi la Privacy Policy

 


Attenzione: è necessario prendere visione delle Condizioni Generali di Compravendita del Pacchetto Turistico. Il documento, in formato PDF, è visionabile qui
Tags: Carso, Redipuglia, Tour storici in Italia
EnglishFrenchGermanItalianSpanish

Tour Storici per periodo

  • Itinerari Prima Guerra Mondiale
  • Itinerari Seconda Guerra Mondiale
  • Itinerari Guerra Fredda

Tour Storici

  • Tour storico a Verdun

    Tour storico a Verdun

    Questa città rappresenta per i francesi l’orgoglio nazionale. La battaglia durò ben dieci mesi, dal 21 febbraio 1916 al 19 …
  • Tour a Bastogne e nelle Ardenne

    Tour a Bastogne e nelle Ardenne

    Le Ardenne è, geograficamente parlando, una zona boschiva e collinare molto ampia nel sud del …
  • Tour a Montecassino e Anzio

    Tour a Montecassino e Anzio

    Anzio e Montecassino ci richiamano alla memoria quei terribili giorni del 1944, quando le truppe …
  • Tour nei luoghi della Berlino sotterranea

    Tour nei luoghi della Berlino sotterranea

    Berlino è la città più importante della Germania, nonché sua capitale. Lo è diventata a …

Manifestazioni Aeree

  • Flying Legends Air show Duxford

    Flying Legends Air show Duxford

    Duxford è un vecchio aeroporto inglese risalente alla Seconda Guerra Mondiale, non più operativo e trasformato in museo, di proprietà dell’Imperial …
  • Royal International Air Tattoo – Fairford

    Royal International Air Tattoo – Fairford

    Il Royal International Air Tattoo è la più grande e importante manifestazione aerea militare al …

Museum Tour

  • Trieste Sacrario delle Foibe

    Trieste Sacrario delle Foibe

    Trieste fu per l’impero austro-ungarico l’unico accesso al mar Mediterraneo e per questo lo considerò porto franco. La città dopo …

La Guerra in tasca

  • Forte di Gavi

    Forte di Gavi

    Il Forte ha origini antiche, i primi documenti risalgono al 973, successivamente, nel 1191 il feudo di Gavi fu donato alla …
  • Cittadella di Alessandria

    Cittadella di Alessandria

    La Cittadella di Alessandria è una delle più grandi e meglio conservate Fortezze …
  • Il Vittoriale degli Italiani

    Il Vittoriale degli Italiani

    Il Vittoriale degli Italiani, era in realtà la dimora del Vate che la …
  • Rocca di Anfo

    Rocca di Anfo

    E’ difficile riassumere in poche parole la centenaria storia della Rocca di Anfo, …

Tactical History Clouds

Anzio Ardenne Bastogne Berlino Campi di concentramento Carso Fairford manifestazioni aeree in Europa MD-82 Montecassino Musei in Lombardia Musei in Veneto Normandia Redipuglia Regione Lombardia Regione Piemonte Rievocazioni storiche in Italia Sacrario delle Foibe Sotterranei Tour storici in Europa Tour storici in Italia

Tactical History Tours

  • Forte di Gavi

    Forte di Gavi

    Il Forte ha origini antiche, i primi documenti risalgono al 973, successivamente, …
  • Trieste Sacrario delle Foibe

    Trieste Sacrario delle Foibe

    Trieste fu per l’impero austro-ungarico l’unico accesso al mar Mediterraneo e per …
  • Rocca di Anfo

    Rocca di Anfo

    E’ difficile riassumere in poche parole la centenaria storia della Rocca di …

Tours Storici

  • Tour storico a Verdun

    Tour storico a Verdun

    Questa città rappresenta per i francesi l’orgoglio nazionale. La battaglia durò ben dieci mesi, dal 21 febbraio 1916 al 19 dicembre 1916, …

Manifestazioni Aeree

  • Flying Legends Air show Duxford

    Flying Legends Air show Duxford

    Duxford è un vecchio aeroporto inglese risalente alla Seconda Guerra Mondiale, non più operativo e trasformato in museo, di proprietà dell’Imperial War …

Quick Menu

  • La Guerra in tasca
  • Manifestazioni Aeree
  • Rievocazioni Storiche
  • Itinerari Prima Guerra Mondiale
  • Itinerari Seconda Guerra Mondiale
  • Itinerari Guerra Fredda
  • Museum Tour
  • History24
  • Contatti

Associazione Culturale Tactical History - Vicolo Campagnola 18, 25081 Bedizzole - P.I. e C.F. 03854530981 - Registrazione n° 3941 serie 3 del 17/11/2016 | Organizzazione Tecnica Omnibus Viaggi S.r.l. - Via Merano 15 21100 Varese - P.I. 01496610120 - Autorizzazione Regionale 7694 del 11/06/1987 | Prese visioni: Disclaimer / Copyright | Privacy Policy - Statuto - Condizioni Generali di Compravendita

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più